Documenti di Alimenti&Salute

  • Home
  • Sanità Animale
    • Anagrafi Zootecniche
      • Anagrafe Api
      • Anagrafe Avicola
      • Anagrafe Bovina
      • Anagrafe Canina
      • Anagrafe Equina
      • Anagrafe Ovicaprina
      • Anagrafe Suina
      • Anagrafe altre specie
    • Malattie infettive degli animali
    • Igiene urbana veterinaria
    • Biosicurezza
    • Sorveglianza e monitoraggio della fauna selvatica
  • Sicurezza Alimentare
    • Alimenti di origine animale
    • Alimenti di origine vegetale
    • Registrazione e Riconoscimento
    • Piano Regionale Alimenti (PRA)
    • Additivi, Aromi, Enzimi
    • Etichettatura degli alimenti
    • Ristorazione
    • Formazione Alimentaristi
    • Ispettorato Micologico
    • Laboratori Autocontrollo
    • Malattie trasmesse dagli alimenti (MTA)
    • Materiale e oggetti a contatto con gli alimenti (MOCA)
    • Acque potabili e Bevande
    • Novel food, alimenti funzionali e probiotici
    • Vendita al dettaglio
    • Prodotti Fitosanitari
    • Criteri Microbiologici
  • Igiene Allevamenti
    • Farmaco Veterinario
    • Piano Residui
    • Benessere Animale
    • Alimentazione Animale
    • Produzione del latte nella fase primaria
    • Sottoprodotti di origine animale (SOA)
  • Controllo Ufficiale
    • Accordi Conferenza Stato Regioni (CSR)
    • Protocolli di categorizzazione del rischio
    • Manuali e Check list
    • Flussi informativi controlli ufficiali – I&R
    • Controlli ufficiali condizionalità
  • Allerte (iRASFF)
    • Alimenti
    • Mangimi
    • Farmaci
Torna al sito
Alimenti&Salute

Category: Alimenti di origine animale

Chiarimenti sulla selvaggina cacciata nell’ambito dei piani selettivi di diradamento della fauna

  • 0
admin
giovedì, 26 Aprile 2012 / Published in Alimenti di origine animale, Macellazione - Centri di lavorazione della selvaggina (SH), SICUREZZA ALIMENTARE

Nota ministeriale

del 26/04/2012 n. prot. 0014433 +

Nota regionale

del 09/05/2012 n. prot. 115475

Chiarimenti concernenti alcuni aspetti applicativi del Reg CE 853/2004 in materia di vendita e somministrazione di preparazioni gastronomiche contenenti prodotti della pesca destinati ad essere consumati crudi o praticamente crudi

  • 0
admin
giovedì, 17 Febbraio 2011 / Published in Alimenti di origine animale, Prodotti della pesca (FV-ZV-FFPP-MSM-PP-WM-AH), SICUREZZA ALIMENTARE

Nota ministeriale

del 17/02/2011 n. prot. 0004379

Articolo 5 della Legge 283 – Presenza di Anisakis

  • 0
admin
sabato, 12 Febbraio 2011 / Published in Alimenti di origine animale, Prodotti della pesca (FV-ZV-FFPP-MSM-PP-WM-AH), SICUREZZA ALIMENTARE

 Nota ministeriale

del 17/02/2011 n. prot. 0004380

Congelamento carni di pollame presso depositi frigorifero

  • 0
Marta Pollesel
lunedì, 29 Novembre 2010 / Published in Alimenti di origine animale, Deposito frigorifero (CS) - Impianto di riconfezionamento (RW), SICUREZZA ALIMENTARE

Nota ministeriale

del 29/11/2010 Circolare n. 0035670

 

Commercializzazione delle carni di selvaggina abbattuta

  • 0
admin
venerdì, 07 Dicembre 2007 / Published in Alimenti di origine animale, Macellazione - Centri di lavorazione della selvaggina (SH), SICUREZZA ALIMENTARE

Nota regionale

del 07/12/2007 n. prot. 312647 +

Determina regionale

n. 15856/2007

Chiarimenti in merito alla presenza di Cadmio in fegati equini alla luce del regolamento (CE) n. 1881/2006 – Misure cautelari

  • 0
admin
lunedì, 18 Giugno 2007 / Published in Alimenti di origine animale, Macellazione - Centri di lavorazione della selvaggina (SH), SICUREZZA ALIMENTARE

Nota ministeriale

del 18/06/2007 n. prot. 7030 +

Nota regionale

del 13/08/2007 n. prot. 212063

Deroga specifica, norme transitorie e talune disposizioni generali per gli stabilimenti di macellazione

  • 0
admin
giovedì, 31 Maggio 2007 / Published in Alimenti di origine animale, Macellazione - Centri di lavorazione della selvaggina (SH), SICUREZZA ALIMENTARE

Documento conferenza Stato-Regioni

Provvedimento 31 maggio 2007 (GU n. 140 del 19/06/2007)

Contaminazione da Cadmio in fegati equini – Estensione misure cautelari – Chiarimenti

  • 0
admin
martedì, 04 Ottobre 2005 / Published in Alimenti di origine animale, Macellazione - Centri di lavorazione della selvaggina (SH), SICUREZZA ALIMENTARE

Nota ministeriale

del 04/10/2005 n. prot. 35232 +

Nota regionale

del 08/10/2005 n. prot. 34068

  • 3
  • 4
  • 5
  • Area ALIMENTI
  • Area ANIMALI
  • Area ALIMENTAZIONE SANA
  • Area AMBIENTE

A&S DOCUMENTAZIONE

  • Sanità Animale
  • Sicurezza Alimentare
  • Igiene degli Allevamenti e delle produzioni zootecniche
  • Controllo Ufficiale
  • Allerte (iRASFF)

A&S NORMATIVA

  • Normativa
  • Normativa Regionale
  • Normativa Nazionale
  • Normativa Europea

alimenti&salute© 2023.Tutti i diritti riservati

TOP