Documenti di Alimenti&Salute

  • Home
  • Sanità Animale
    • Anagrafi Zootecniche
      • Anagrafe Api
      • Anagrafe Avicola
      • Anagrafe Bovina
      • Anagrafe Canina
      • Anagrafe Equina
      • Anagrafe Ovicaprina
      • Anagrafe Suina
      • Anagrafe altre specie
    • Malattie infettive degli animali
    • Igiene urbana veterinaria
    • Biosicurezza
    • Sorveglianza e monitoraggio della fauna selvatica
  • Sicurezza Alimentare
    • Alimenti di origine animale
    • Alimenti di origine vegetale
    • Registrazione e Riconoscimento
    • Piano Regionale Alimenti (PRA)
    • Additivi, Aromi, Enzimi
    • Etichettatura degli alimenti
    • Ristorazione
    • Formazione Alimentaristi
    • Ispettorato Micologico
    • Laboratori Autocontrollo
    • Malattie trasmesse dagli alimenti (MTA)
    • Materiale e oggetti a contatto con gli alimenti (MOCA)
    • Acque potabili e Bevande
    • Novel food, alimenti funzionali e probiotici
    • Vendita al dettaglio
    • Prodotti Fitosanitari
    • Criteri Microbiologici
  • Igiene Allevamenti
    • Farmaco Veterinario
    • Piano Residui
    • Benessere Animale
    • Alimentazione Animale
    • Produzione del latte nella fase primaria
    • Sottoprodotti di origine animale (SOA)
  • Controllo Ufficiale
    • Accordi Conferenza Stato Regioni (CSR)
    • Protocolli di categorizzazione del rischio
    • Manuali e Check list
    • Flussi informativi controlli ufficiali – I&R
    • Controlli ufficiali condizionalità
  • Allerte (iRASFF)
    • Alimenti
    • Mangimi
    • Farmaci
Torna al sito
Alimenti&Salute

Procedure per la macellazione a domicilio del privato ai fini dell’autoconsumo ai sensi dell’art. 13 del R.D. 20 Dicembre 1928 n. 3298

mercoledì, 11 Novembre 2020 / Published in Alimenti di origine animale, Macellazione - Centri di lavorazione della selvaggina (SH), SICUREZZA ALIMENTARE

Procedure per la macellazione a domicilio del privato ai fini dell’autoconsumo ai sensi dell’art. 13 del R.D. 20 Dicembre 1928 n. 3298

Nota Ministeriale

del 11/11/2020 n. prot. 0039812

 

  • Tweet

What you can read next

Approvazione modulo “Notifica ai fini della registrazione” e modificazioni alla precedente propria determinazione n. 14738/2013
Orientamenti UE sui sistemi di gestione per la sicurezza alimentare per le attività di commercio al dettaglio concernenti alimenti, comprese le donazioni alimentari
Ordinanza Ministero della Salute 11 ottobre 1978 recante “Limiti di cariche microbiche tollerabili in determinate sostanze alimentari e bevande” (pubblicata in Supplemento Ordinario della Gazzetta Ufficiale n. 346 del 13 dicembre 1978) e successive modificazioni
  • Area ALIMENTI
  • Area ANIMALI
  • Area ALIMENTAZIONE SANA
  • Area AMBIENTE

A&S DOCUMENTAZIONE

  • Sanità Animale
  • Sicurezza Alimentare
  • Igiene degli Allevamenti e delle produzioni zootecniche
  • Controllo Ufficiale
  • Allerte (iRASFF)

A&S NORMATIVA

  • Normativa
  • Normativa Regionale
  • Normativa Nazionale
  • Normativa Europea

alimenti&salute© 2023.Tutti i diritti riservati

TOP