Documenti di Alimenti&Salute

  • Home
  • Sanità Animale
    • Anagrafi Zootecniche
      • Anagrafe Api
      • Anagrafe Avicola
      • Anagrafe Bovina
      • Anagrafe Canina
      • Anagrafe Equina
      • Anagrafe Ovicaprina
      • Anagrafe Suina
      • Anagrafe altre specie
    • Malattie infettive degli animali
    • Igiene urbana veterinaria
    • Biosicurezza
    • Sorveglianza e monitoraggio della fauna selvatica
  • Sicurezza Alimentare
    • Alimenti di origine animale
    • Alimenti di origine vegetale
    • Registrazione e Riconoscimento
    • Piano Regionale Alimenti (PRA)
    • Additivi, Aromi, Enzimi
    • Etichettatura degli alimenti
    • Ristorazione
    • Formazione Alimentaristi
    • Ispettorato Micologico
    • Laboratori Autocontrollo
    • Malattie trasmesse dagli alimenti (MTA)
    • Materiale e oggetti a contatto con gli alimenti (MOCA)
    • Acque potabili e Bevande
    • Novel food, alimenti funzionali e probiotici
    • Vendita al dettaglio
    • Prodotti Fitosanitari
    • Criteri Microbiologici
  • Igiene Allevamenti
    • Farmaco Veterinario
    • Piano Residui
    • Benessere Animale
    • Alimentazione Animale
    • Produzione del latte nella fase primaria
    • Sottoprodotti di origine animale (SOA)
  • Controllo Ufficiale
    • Accordi Conferenza Stato Regioni (CSR)
    • Protocolli di categorizzazione del rischio
    • Manuali e Check list
    • Flussi informativi controlli ufficiali – I&R
    • Controlli ufficiali condizionalità
  • Allerte (iRASFF)
    • Alimenti
    • Mangimi
    • Farmaci
Torna al sito
Alimenti&Salute

Category: SANITA’ ANIMALE

Prot. 01/07/2025.0644657.U – Peste suina africana modalità operative per la verifica della mortalità anomala al macello

  • 0
admin
giovedì, 10 Luglio 2025 / Published in Malattie infettive degli animali, Peste suina classica (PSC) / Peste suina africana (PSA), SANITA' ANIMALE

MIN del n. prot.

RER del n. prot.


mortalità anomala al macello


Prot. 27/06/2025.0637042.U – Lumpy skin disease (LSD) – procedure e protocolli per la movimentazione di bovini da Zone di Protezione e Zone di Sorveglianza – Indicazioni preliminari

  • 0
Federico Tomasello
lunedì, 30 Giugno 2025 / Published in Lumpy skin disease (LSD)

MIN del n. prot. 0019024-27/06/2025-DGSA-MDS-P

RER del n. prot. 27/06/2025.0637042.U

 

Nota RER – Lumpy skin disease (LSD) – procedure e protocolli per la movimentazione di bovini da Zone di Protezione e Zone di Sorveglianza – Indicazioni preliminari _protocolli_da_zone_di_protezione_e_sorveglianza_27.03.25

Dispositivo dirigenziale recante istituzione delle zone di protezione e di sorveglianza per focolaio di Dermatite Nodulare Contagiosa (Lumpy skin disease) in provincia di Mantova

Nota Ministero della Salute: Trasmissione del Dispositivo dirigenziale recante istituzione delle zone di protezione e di sorveglianza per il focolaio di Dermatite Nodulare Contagiosa (Lumpy skin disease) in provincia di Mantova

lumpy skin disease

Prot. 26/06/2025.0632781.U – Lumpy skin disease (LSD) – situazione in Sardegna e istituzione di zona di protezione e sorveglianza a seguito di un caso confermato in provincia di Mantova

  • 0
admin
lunedì, 30 Giugno 2025 / Published in Lumpy skin disease (LSD)

MIN del n. prot.

RER del n. prot. 26/06/2025.0632781.U

 

Nota RER: Lumpy skin disease (LSD) – situazione in Sardegna e istituzione di zona di
protezione e sorveglianza a seguito di un caso confermato in provincia di Mantova

Manualeoperativo PIANO NAZIONALE PER LE EMERGENZE DI TIPO EPIDEMICO
MANUALE OPERATIVO Lumpy Skin Disease (Dermatite nodulare contagiosa)

lumpy skin disease

Prot. 27/05/2025.0523994.U – (PSA) – Nota RER Prot. 02.01.2025.0001315.U – Aggiornamento delle misure di controllo per le movimentazioni dei capi negli allevamenti suinicoli.

  • 0
admin
giovedì, 12 Giugno 2025 / Published in Malattie infettive degli animali, Peste suina classica (PSC) / Peste suina africana (PSA), SANITA' ANIMALE

MIN del n. prot.

RER del n. prot.


Nota_deroghe_estate_2025


Prot. 09/06/2025.0571904.U – Focolaio di Afta epizootica in Ungheria e Slovacchia – fine controlli.

  • 0
admin
giovedì, 12 Giugno 2025 / Published in Afta epizootica

MIN del 06/06/2025 n. prot. 001689-06/06/25-DGSA-MDS-P

RER del 06/06/2025 n. prot. 001689-06/06/25-DGSA-MDS-P


Prot__09-06-2025_0568897_E_-_Nota_MIN_Afta_epizootica_in_HU-SK__fine_controlli


Sistema I&R in apicoltura – elementi di riscontro alla richiesta acquisita con prot. DGSA 11484-A-16.04.2025

  • 0
Federico Tomasello
giovedì, 15 Maggio 2025 / Published in Anagrafi Zootecniche

Sistema I&R in apicoltura – elementi di riscontro alla richiesta acquisita con prot. DGSA 11484-A-16.04.2025

 

Ministero della Salute Prot._07.05.2025.0452163.E 

apicolturaSistema I&R

Peste suina africana (PSA) – pubblicazione Regolamento di esecuzione (UE) 2025/862 del 30 aprile 2025

  • 0
Federico Tomasello
giovedì, 15 Maggio 2025 / Published in Malattie infettive degli animali

Peste suina africana (PSA) – pubblicazione Regolamento di esecuzione (UE) 2025/862 del 30 aprile 2025 recante modifica del Regolamento di esecuzione (UE) 2023/594.

 

Ministero della Salute: Peste suina africana (PSA) – pubblicazione Regolamento di esecuzione (UE) 2025/862 del 30
aprile 2025 recante modifica del Regolamento di esecuzione (UE) 2023/594 – Prot. 06/05/2025.0444197.E

malattie infettive degli animaliministero della salutePSARegolamento di esecuzione (UE) 2025/862

Regione Emilia-Romagna: nuove linee guida per la gestione del rischio botulismo bovino

  • 0
Federico Tomasello
mercoledì, 16 Aprile 2025 / Published in Malattie infettive, SANITA' ANIMALE

La Regione Emilia-Romagna ha diffuso il documento “Linee guida sulla gestione del rischio botulismo associato al consumo di alimenti di origine animale provenienti da stabilimenti di allevamento coinvolti in focolai di botulismo bovino” (Revisione aprile 2025).

Le linee guida sono state elaborate a seguito delle esperienze maturate durante alcuni episodi di botulismo bovino verificatisi nei territori di Parma e Piacenza. Il documento, redatto con il contributo del Laboratorio regionale per la diagnosi di botulismo presso l’IZSLER di Bologna, fornisce indicazioni operative in tre ambiti principali:

  • Protocollo diagnostico per la rilevazione del botulismo negli allevamenti;

  • Gestione dei prodotti alimentari di origine animale provenienti da stabilimenti coinvolti;

  • Vaccinazione dei capi bovini come misura di prevenzione.

Il documento rappresenta uno strumento tecnico a supporto dei Servizi Veterinari, dei referenti per la Sanità animale e per l’Igiene degli alimenti, e intende armonizzare gli interventi regionali in caso di focolai, tutelando sia la salute pubblica che la sicurezza alimentare.

  • Prot. 16.04.2025.0386104.U Nota trasmissione Linee guida botulismo bovino
  • Prot. 16.04.2025.0386104.U Linee guida gestione Botulismo latte e PBL Aprile 2025
botulismobovinolinee guida

Controlli di biosicurezza per la Peste Suina Africana

  • 0
Federico Tomasello
sabato, 01 Marzo 2025 / Published in Malattie infettive, SANITA' ANIMALE

Controlli di biosicurezza per la Peste Suina Africana: raccomandazioni operative e obblighi per le zone di restrizione

Il Ministero della Salute ha emesso indicazioni operative rivolte alle Regioni con zone di restrizione per la Peste Suina Africana (PSA), imponendo controlli ufficiali di biosicurezza entro il 31 dicembre 2024. I Servizi veterinari dovranno garantire il rispetto dei requisiti del Regolamento UE 2023/594 e trasmettere i dati di verifica entro il 18 marzo 2025. Sono inoltre richiamate le misure da applicare su tutto il territorio nazionale, come la separazione tra zone pulite e sporche, la disinfezione obbligatoria dei mezzi e l’accesso controllato agli allevamenti. In caso di inadempienze, sono previste sanzioni, blocchi degli stabilimenti e la perdita del diritto agli indennizzi.

Prot. 06.03.2025.0229295.E controlli biosicurezza in ZR PSA e raccomandazioni

DGR 592/2023 – Paratubercolosi. Costi analisi qualifiche sanitarie da P3 a P5.

  • 0
Federico Tomasello
sabato, 27 Aprile 2024 / Published in altre malattie, Malattie infettive degli animali, SANITA' ANIMALE

Nota regionale

del 26/04/2024 n. prot. 0435787
  • 1
  • 2
  • 3
  • 4
  • 5
  • Area ALIMENTI
  • Area ANIMALI
  • Area ALIMENTAZIONE SANA
  • Area AMBIENTE
  • Dichiarazione di accessibilità

A&S DOCUMENTAZIONE

  • Sanità Animale
  • Sicurezza Alimentare
  • Igiene degli Allevamenti e delle produzioni zootecniche
  • Controllo Ufficiale
  • Allerte (iRASFF)

A&S NORMATIVA

  • Normativa
  • Normativa Regionale
  • Normativa Nazionale
  • Normativa Europea

alimenti&salute© 2023.Tutti i diritti riservati

TOP