Documenti di Alimenti&Salute

  • Home
  • Sanità Animale
    • Anagrafi Zootecniche
      • Anagrafe Api
      • Anagrafe Avicola
      • Anagrafe Bovina
      • Anagrafe Canina
      • Anagrafe Equina
      • Anagrafe Ovicaprina
      • Anagrafe Suina
      • Anagrafe altre specie
    • Malattie infettive degli animali
    • Igiene urbana veterinaria
    • Biosicurezza
    • Sorveglianza e monitoraggio della fauna selvatica
  • Sicurezza Alimentare
    • Alimenti di origine animale
    • Alimenti di origine vegetale
    • Registrazione e Riconoscimento
    • Piano Regionale Alimenti (PRA)
    • Additivi, Aromi, Enzimi
    • Etichettatura degli alimenti
    • Ristorazione
    • Formazione Alimentaristi
    • Ispettorato Micologico
    • Laboratori Autocontrollo
    • Malattie trasmesse dagli alimenti (MTA)
    • Materiale e oggetti a contatto con gli alimenti (MOCA)
    • Acque potabili e Bevande
    • Novel food, alimenti funzionali e probiotici
    • Vendita al dettaglio
    • Prodotti Fitosanitari
    • Criteri Microbiologici
  • Igiene Allevamenti
    • Farmaco Veterinario
    • Piano Residui
    • Benessere Animale
    • Alimentazione Animale
    • Produzione del latte nella fase primaria
    • Sottoprodotti di origine animale (SOA)
  • Controllo Ufficiale
    • Accordi Conferenza Stato Regioni (CSR)
    • Protocolli di categorizzazione del rischio
    • Manuali e Check list
    • Flussi informativi controlli ufficiali – I&R
    • Controlli ufficiali condizionalità
  • Allerte (iRASFF)
    • Alimenti
    • Mangimi
    • Farmaci
Torna al sito
Alimenti&Salute

Category: IGIENE DEGLI ALLEVAMENTI

Coordinamento fra i Servizi Veterinari delle Aziende UU.SS.LL. e la Polizia Stradale della Regione Emilia-Romagna per l’esecuzione dei controlli su strada nei trasporti di animali vivi, alimenti, mangimi e sottoprodotti di origine animale

  • 0
Marta Pollesel
giovedì, 13 Maggio 2021 / Published in Benessere animale, Benessere animale durante il trasporto, IGIENE DEGLI ALLEVAMENTI

 Nota regionale

del 13/05/2021 n. prot. 0461643

Ricerca GTH nei fertilizzanti e nelle materie prime che li compongono

  • 0
admin
giovedì, 06 Maggio 2021 / Published in Fertilizzanti organici, IGIENE DEGLI ALLEVAMENTI, Sottoprodotti di origine animale (SOA)

 Nota ministeriale

del 06/05/2021 n. prot. 0019023 +

Nota regionale

del 13/05/2021 n. prot. 0461895

Relazione riunione gruppo regionale benessere animale allevamento e trasporto

  • 0
Marta Pollesel
martedì, 27 Aprile 2021 / Published in Benessere animale, Gruppo regionale benessere animale, IGIENE DEGLI ALLEVAMENTI

Visibile e scaricabile in “Documentazione della Regione” nell’Area Riservata.

Nota regionale

del 27/04/2021 n. prot. 0397810 +

Slide riunione del 15/03/2021 +


Relazione Gruppo di lavoro 15/03/2021 +


Articolo benessere equidi +


Slide Principali criticità benessere suini

Procedure per l’esportazione verso la Federazione Russa (FR) e l’Unione Economica Euroasiatica (UEE) di materie prime GM e mangimi contenenti OGM

  • 0
admin
martedì, 20 Aprile 2021 / Published in Alimentazione animale, IGIENE DEGLI ALLEVAMENTI, Importazioni e esportazioni additivi, premiscele e mangimi che li contengono

 Nota ministeriale

del 20/04/2021 n. prot. 0009849 +

Nota regionale

del 21/04/2021 n. prot. 0380352

PNAA 2021-2023 sospensione dei campionamenti per la ricerca di Amprolium in mangimi ed acqua di abbeverata

  • 0
Marta Pollesel
venerdì, 16 Aprile 2021 / Published in Alimentazione animale, IGIENE DEGLI ALLEVAMENTI, Piano nazionale alimentazione animale (PNAA)

Visibile e scaricabile in “Documentazione della Regione” nell’Area Riservata.

Nota ministeriale

del 16/04/2021 n. prot. 0009591 +

Nota regionale

del 19/04/2021 n. prot. 0372264

PNAA 2021-2023 utilizzo sistema SINSVA per le attività di campionamento

  • 0
Marta Pollesel
lunedì, 29 Marzo 2021 / Published in Alimentazione animale, IGIENE DEGLI ALLEVAMENTI, Piano nazionale alimentazione animale (PNAA)

Visibile e scaricabile in “Documentazione della Regione” nell’Area Riservata.

Nota ministeriale

del 29/03/2021 n. prot. 0007921

Disposizioni previste dal Regolamento (UE) 2017/625 e verifica degli adempimenti in materia di benessere animale di cui al D.Lgs. 122/2011 sulla protezione dei suini allevati

  • 0
admin
mercoledì, 17 Marzo 2021 / Published in Classyfarm, IGIENE DEGLI ALLEVAMENTI

 Nota Ministeriale

del 17/03/2021 n. prot. 0006914 +

 Nota Regionale

del 29/03/2021 n. prot. 0275596

Adempimenti in materia di benessere animale di cui al D.Lgs. 122/2011 sulla protezione dei suini in allevamento

  • 0
Marta Pollesel
giovedì, 04 Marzo 2021 / Published in Benessere animale, Benessere animale negli allevamenti zootecnici, IGIENE DEGLI ALLEVAMENTI

 Nota ministeriale

del 04/03/2021 n. prot. 0005732 +

Nota regionale

del 12/03/2021 n. prot. 0216250

Protocollo Tecnico per la “Categorizzazione degli allevamenti basata sul rischio, al fine della effettuazione dei controlli ufficiali di competenza dei Servizi Veterinari in Regione Emilia-Romagna” – Anno 2021

  • 0
admin
mercoledì, 24 Febbraio 2021 / Published in Categorizzazione del rischio degli OSM, IGIENE DEGLI ALLEVAMENTI

Protocollo Tecnico

Revisione 2021 +

Allegato 9 +


Allegato 9 bis +


Foglio di calcolo del rischio

Relazione andamento PNAA – BSE – 2020

  • 0
admin
martedì, 09 Febbraio 2021 / Published in Alimentazione animale, Comunicazioni, IGIENE DEGLI ALLEVAMENTI

Nota regionale

  • 4
  • 5
  • 6
  • 7
  • 8
  • Area ALIMENTI
  • Area ANIMALI
  • Area ALIMENTAZIONE SANA
  • Area AMBIENTE

A&S DOCUMENTAZIONE

  • Sanità Animale
  • Sicurezza Alimentare
  • Igiene degli Allevamenti e delle produzioni zootecniche
  • Controllo Ufficiale
  • Allerte (iRASFF)

A&S NORMATIVA

  • Normativa
  • Normativa Regionale
  • Normativa Nazionale
  • Normativa Europea

alimenti&salute© 2023.Tutti i diritti riservati

TOP