Documenti di Alimenti&Salute

  • Home
  • Sanità Animale
    • Anagrafi Zootecniche
      • Anagrafe Api
      • Anagrafe Avicola
      • Anagrafe Bovina
      • Anagrafe Canina
      • Anagrafe Equina
      • Anagrafe Ovicaprina
      • Anagrafe Suina
      • Anagrafe altre specie
    • Malattie infettive degli animali
    • Igiene urbana veterinaria
    • Biosicurezza
    • Sorveglianza e monitoraggio della fauna selvatica
  • Sicurezza Alimentare
    • Alimenti di origine animale
    • Alimenti di origine vegetale
    • Registrazione e Riconoscimento
    • Piano Regionale Alimenti (PRA)
    • Additivi, Aromi, Enzimi
    • Etichettatura degli alimenti
    • Ristorazione
    • Formazione Alimentaristi
    • Ispettorato Micologico
    • Laboratori Autocontrollo
    • Malattie trasmesse dagli alimenti (MTA)
    • Materiale e oggetti a contatto con gli alimenti (MOCA)
    • Acque potabili e Bevande
    • Novel food, alimenti funzionali e probiotici
    • Vendita al dettaglio
    • Prodotti Fitosanitari
    • Criteri Microbiologici
  • Igiene Allevamenti
    • Farmaco Veterinario
    • Piano Residui
    • Benessere Animale
    • Alimentazione Animale
    • Produzione del latte nella fase primaria
    • Sottoprodotti di origine animale (SOA)
  • Controllo Ufficiale
    • Accordi Conferenza Stato Regioni (CSR)
    • Protocolli di categorizzazione del rischio
    • Manuali e Check list
    • Flussi informativi controlli ufficiali – I&R
    • Controlli ufficiali condizionalità
  • Allerte (iRASFF)
    • Alimenti
    • Mangimi
    • Farmaci
Torna al sito
Alimenti&Salute

Category: IGIENE DEGLI ALLEVAMENTI

Applicazione dei requisiti elettrici per i dispositivi di stordimento con bagni d’acqua – Regolamento CE n. 1099/2009

  • 0
Marta Pollesel
venerdì, 03 Febbraio 2017 / Published in Benessere animale, IGIENE DEGLI ALLEVAMENTI, Protezione degli animali al macello e durante l’abbattimento

Nota ministeriale

del 03/02/2017 n. prot. 0002791

Movimentazione di sottoprodotti animali dalla Sardegna. Divieto di entrata nel territorio nazionale di sottoprodotti suinicoli

  • 0
Marta Pollesel
martedì, 31 Gennaio 2017 / Published in IGIENE DEGLI ALLEVAMENTI, Sottoprodotti di origine animale (SOA), Sottoprodotti origine animale

Visibile e scaricabile in “Documentazione della Regione” nell’Area Riservata.

Nota ministeriale

del 31/01/2017 n. prot. 0002953 +

Nota regionale

del 01/02/2017 n. prot. 50416

Alimentazione in deroga di animali da compagnia con sottoprodotti grezzi provenienti da macelli, impianti di sezionamento ed esercizi per la vendita al minuto

  • 0
Marta Pollesel
martedì, 31 Gennaio 2017 / Published in IGIENE DEGLI ALLEVAMENTI, Pet Food, Sottoprodotti di origine animale (SOA)

Nota ministeriale

del 31/01/2017 n. prot. 0002803 +

Nota regionale

del 19/09/2017 n. prot 617955

Rendicontazione dei controlli ufficiali effettuati nell’anno 2016

  • 0
Marta Pollesel
mercoledì, 18 Gennaio 2017 / Published in Benessere animale, Benessere animale negli allevamenti zootecnici, IGIENE DEGLI ALLEVAMENTI

Visibile e scaricabile in “Documentazione della Regione” nell’Area Riservata.

Nota ministeriale

del 18/01/2017 n. prot. 0001046 +

Nota regionale

del 06/02/2017 n. prot. 60125

Piano di azione nazionale per il miglioramento delle condizioni di allevamento dei suini e per la prevenzione del ricorso al taglio delle code

  • 0
Marta Pollesel
domenica, 01 Gennaio 2017 / Published in Benessere animale, Benessere animale negli allevamenti zootecnici, IGIENE DEGLI ALLEVAMENTI

Visibile e scaricabile in “Documentazione della Regione” nell’Area Riservata.

Piano di azione nazionale per il miglioramento delle condizioni di allevamento dei suini e per la prevenzione del ricorso al taglio delle code +


Materiale manipolabile +


Dichiarazione dell’operatore +


Relazione gruppo di lavoro benessere animaleNIMALE

del 22/10/2018

Adempimenti LEA per farmacosorveglianza e benessere animale

  • 0
Marta Pollesel
mercoledì, 10 Agosto 2016 / Published in Farmaco veterinario, Farmacosorveglianza, IGIENE DEGLI ALLEVAMENTI

Visibile e scaricabile in “Documentazione della Regione” nell’Area Riservata.

Nota regionale

del 10/08/2016 n. prot. 575228 +

Tabella dati

Uso responsabile dei medicinali veterinari contenenti colistina

  • 0
Marta Pollesel
venerdì, 05 Agosto 2016 / Published in Antibiotico resistenza, Farmaco veterinario, IGIENE DEGLI ALLEVAMENTI

 Nota ministeriale

del 05/08/2016 n. prot. 0018992 +

Nota regionale

del 10/08/2016 n. prot. 575310 +

Decisione della Commissione

del 14/07/2016 +

Allegato I

Piano Regionale di controllo ufficiale sull’Alimentazione degli Animali 2015-2016-2017. Programmazione extra-PNAA ricerca nichel – Anno 2016

  • 0
Marta Pollesel
martedì, 02 Agosto 2016 / Published in Alimentazione animale, IGIENE DEGLI ALLEVAMENTI, Piano nazionale alimentazione animale (PNAA)

Visibile e scaricabile in “Documentazione della Regione” nell’Area Riservata.

Nota regionale

del 02/08/2016 n. prot. 562364 +

Extra PNAA 2016

Attività di preparazione e vendita al dettaglio di alimenti destinati agli animali da compagnia

  • 0
Marta Pollesel
lunedì, 25 Luglio 2016 / Published in IGIENE DEGLI ALLEVAMENTI, Pet Food, Sottoprodotti di origine animale (SOA)

Nota ministeriale

del 25/07/2016 n. prot. 0029954 +

Nota regionale

del 27/07/2016 n. prot 552435

Verbale della riunione del gruppo regionale sul benessere animale

  • 0
Marta Pollesel
martedì, 28 Giugno 2016 / Published in Benessere animale, Gruppo regionale benessere animale, IGIENE DEGLI ALLEVAMENTI

Visibile e scaricabile in “Documentazione della Regione” nell’Area Riservata.

Nota regionale

del 28/06/2016 n. prot. 490272 +

Verbale riunione gruppo regionale benessere animale del 10/06/2016

  • 18
  • 19
  • 20
  • 21
  • 22
  • Area ALIMENTI
  • Area ANIMALI
  • Area ALIMENTAZIONE SANA
  • Area AMBIENTE

A&S DOCUMENTAZIONE

  • Sanità Animale
  • Sicurezza Alimentare
  • Igiene degli Allevamenti e delle produzioni zootecniche
  • Controllo Ufficiale
  • Allerte (iRASFF)

A&S NORMATIVA

  • Normativa
  • Normativa Regionale
  • Normativa Nazionale
  • Normativa Europea

alimenti&salute© 2023.Tutti i diritti riservati

TOP